Now Reading
Il personal branding: fai di te stesso un brand

Il personal branding: fai di te stesso un brand

personal branding

Fai di te stesso un brand: come costruire un’identità personale autentica (e memorabile)

Parlare di personal branding significa molto più che avere un bel logo o un profilo LinkedIn aggiornato.
Significa raccontarsi, prima ancora che promuoversi. Significa creare connessioni umane attraverso parole, immagini e presenza online.

E se volessimo partire da una lettura fondamentale per orientarsi in questo percorso, non potremmo che citare Riccardo Scandellari con il suo Fai di te stesso un brand – un libro che ha saputo rendere accessibile e concreto un concetto spesso confuso con il marketing spinto o l’autopromozione fine a se stessa.

Scandellari ci ricorda che il personal branding non è “farsi vedere” a tutti i costi, ma essere riconoscibili per ciò che siamo davvero. Ed è qui che entra in gioco un altro elemento chiave: l’emozione.

Scrivere con emozione per lasciare il segno

Nei social, ciò che funziona è ciò che tocca le persone. Non bastano contenuti tecnici o freddi, serve scrittura emozionale, capace di trasmettere chi sei e cosa ti muove.

Non si tratta di “vendere” un prodotto, ma di comunicare un vissuto, un’intenzione, una direzione. Chi ti legge deve potersi riconoscere in te, oppure almeno ricordarsi di te.

Un post ben scritto può aprire una porta. Un contenuto autentico può diventare un invito al dialogo.

costruisci un sito o un blog personale

Il sito personale: il tuo spazio, le tue regole

I social sono importanti, ma il cuore della tua identità online dovrebbe essere il tuo sito personale.

Un luogo dove non sei in balìa degli algoritmi, dove puoi raccontare la tua storia con ordine e profondità. Dove ogni parola, ogni colore, ogni immagine rispecchia davvero ciò che sei.

Se poi al sito affianchi anche un blog, diventa tutto ancora più potente e più efficace: perché un blog ben curato è un racconto in divenire, è la testimonianza del tuo percorso. È il diario pubblico della tua crescita, professionale ma anche umana.

Mostrati, ma fallo bene: il potere delle fotografie autentiche

Viviamo nell’era dell’immagine. E per quanto possa sembrare superficiale, la prima impressione visiva conta.  Si tratta di farsi ritrarre da qualcuno che sappia cogliere la tua essenza.

Un fotografo professionista che lavora sul personal branding non scatta solo per estetica, ma per raccontare. Attraverso la luce, l’inquadratura, l’ambientazione, può far emergere il tuo carattere, la tua energia, il tuo stile.

La fotografia mostra, con immediatezza, la tua parte più autentica: non esiste un personal brand efficace, senza autenticità. Le persone riconoscono subito chi finge.

Costruire un personal brand oggi significa avere il coraggio di mostrarsi per ciò che si è davvero, con coerenza e sensibilità. Serve una strategia, certo, ma soprattutto serve consapevolezza: di chi sei, di cosa vuoi dire, di che impatto vuoi avere nel mondo.

Cosa vuol dire che una cosa è autentica? É semplice, il significato di questa parola non lascia spazio a dubbi: è autentico ciò che è vero, ovvero tutto quello che non è falso. Non è difficile da capire, è un concetto decisamente banale. Eppure… eppure non tutti sembrano aver digerito quanto sia importante creare un personal brand che possa essere definito davvero autentico.

Alessandro Mazzù, Consulente Web Marketing

Il tuo kit di partenza: costruire un ecosistema di comunicazione coerente

Per chi vuole davvero investire nel proprio personal brand, non basta “esserci”. Serve esserci bene, con gli strumenti giusti e una strategia coerente.

Un’agenzia come Livingston può aiutarti a costruire un kit completo per raccontarti al meglio, mettendo insieme gli elementi fondamentali per una presenza online professionale e autentica:

Sito web personale e blog integrato

Un sito è la tua casa digitale. Deve rispecchiare la tua identità visiva e contenutistica, essere facilmente navigabile e orientato ai tuoi obiettivi professionali. Il blog, integrato nel sito, è il tuo spazio di racconto: puoi usarlo per condividere esperienze, competenze, riflessioni, casi studio, risposte a domande frequenti del tuo pubblico.

Calendario editoriale e pubblicazione su LinkedIn Pulse

Una volta definita la strategia, è importante avere un calendario editoriale, per organizzare la pubblicazione dei contenuti nel tempo: articoli, post, newsletter. Possiamo aiutarti anche a scrivere e pubblicare contenuti su LinkedIn Pulse, ideale per il networking professionale e per costruire autorevolezza nel tuo settore.

Post social con grafica coordinata e stile unico

Non basta dire cose interessanti: bisogna anche farlo in modo riconoscibile. Il nostro team può creare template grafici personalizzati per i tuoi post, così da costruire un’immagine coerente e memorabile su tutte le piattaforme.

Campagne sponsorizzate per dare visibilità ai contenuti giusti

Vuoi dare una spinta ai contenuti più importanti? Ti aiutiamo a identificare i post da promuovere e a gestire campagne sponsorizzate su LinkedIn, Instagram e Facebook, in modo mirato e sostenibile.

Ricerca strategica su parole chiave e temi rilevanti

Non sai di cosa parlare nel blog o nei social? Nessun problema. Grazie a una ricerca SEO e di tendenze possiamo costruire un piano tematico basato su ciò che cercano davvero le persone (e i clienti potenziali). In questo modo non solo ti racconti, ma diventi utile e interessante per il tuo pubblico.

Servizio fotografico professionale per il personal branding

Le immagini parlano, dicevamo poco fa. Per questo possiamo organizzare un servizio fotografico dedicato, in location che raccontino davvero chi sei. Il nostro obiettivo, naturalmente, non può essere solo quello di  “farti venire bene in foto”. Vogliamo cogliere la tua identità: chi sei, come lavori, cosa trasmetti. Un racconto visivo che completa il tuo brand personale con coerenza e impatto.

Contattaci

Se sei incuriosito da ciò che hai letto e pensi che sia il momento giusto per far “cambiare marcia” alla tua comunicazione, contattaci. Analizzeremo, assieme a te, il tuo progetto, per condividere idee e soluzioni efficaci. Inviaci una mail su info@livingstonweb.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scroll To Top